
Proposte di ecopoesia per i bambini
La poesia ambientale può nutrire anche l’immaginario dei giovanissimi e alimentare il loro desiderio d’intervenire nella tutela del bene comune, l’espressione di bisogni e visioni da parte delle bambine e dei bambini verso una migliore qualità per la vita di tutte le generazioni, forse anche l’apprendimento di conoscenze coerenti con gli scenari della transizione ecologica. Sono i nodi intorno ai quali ruota questo incontro rivolto a formatori, insegnanti, genitori e appassionati (ma naturalmente anche i bambini saranno i benvenuti) per gettare le basi di una possibile antologia eco-poetica rivolta agli Under 14.
Conduce
Arianna Ballabene, editrice L’Altracitta media e arti
Relazione introduttiva
Tito Vezio Viola, bibliotecario per ragazzi
Intervengono
Lucilla Lucchese, libraia e editrice di L’Altracitta media e arti
Con la partecipazione straordinaria di
Bruno Tognolini poeta e scrittore per ragazzi
- : MODALITA' DI FRUIZIONE
-
Note:
In presenza con diretta in streaming
