Asia Vaudo
Asia Vaudo

Asia Vaudo

Asia Vaudo è nata a Cassino nel 1998. Appassionata da sempre di scrittura, vince i primi premi fin da giovanissima. A quindici anni pubblica il primo romanzo, “Neve, una storia di tenerezza” (Booksprint, 2014). Due anni più tardi, nel 2016, il secondo, “La luce bianca dei cuori danzanti”. Nel 2020 esce “Essere altro”, raccolta di racconti edita da Ensemble.
Nello stesso anno vince il premio nazionale di Poesia “Innesto”; riconoscimenti arrivano anche dal Premio Internazionale Alda Merini (poesia), dal Premio internazionale Michelangelo Buonarroti (racconti) e dal Premio Campiello Giovani.
Scrive per la rivista letteraria ClanDestino e dalla collaborazione con “Il Cenacolo delle Arti” di Lamberto Fabbri nasce il prosimetro “Storie di Vecchi e di Pane” con l’introduzione di Davide Rondoni. Il poeta Giuseppe Conte ha definito la sua poesia “una dimensione lirica e insieme legata ai sensi che considero la strada maestra della poesia del futuro”. È impegnata in progetti letterari e cura eventi culturali; tra gli ultimi, Asia Vaudo ha condotto al museo MAXXI di Roma La presentazione dell’ultimo libro di Lamberto Fabbri scritto da Davide Rondoni “L’ombra di Dante” (presto su Sky Arte).