Serata d’onore con Franco Piavoli
Franco Piavoli, regista indipendente, fotografo e scrittore, ha ricevuto nella sua lunga carriera numerosi riconoscimenti a livello internazionale: in particolare il suo lungometraggio Il pianeta azzurro ha concorso nel 1982 alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia ottenendo il Premio Unesco e il Nastro d’argento per il miglior regista esordiente. Un vero e proprio capolavoro di poesia ambientale attraverso il linguaggio cinematografico, anziché attraverso la parola.
A lui sarà dedicata una “due giorni” con proiezione di alcuni suoi cortometraggi nel pomeriggio di venerdì 25 novembre (ore 18.00) presso la Casa delle culture a Villa De Santis e una serata d’onore, il giorno seguente, al cinema Detour (ore 18.30). La serata d’onore sarà condotta da Marco Gisotti, giornalista e divulgatore, fra i massimi esperti di cinema ambientale. Vedrà inoltre la partecipazione di Filippo Schillaci e Silvia Tarquini, rispettivamente autore ed editrice del recente volume Il cielo, l’acqua e il gatto. Il cinema secondo natura di Franco Piavoli (Artdigiland, 2020) che analizza le strutture formali e la poetica del cinema di Piavoli. È previsto anche un contributo del regista Silvano Agosti che ha accompagnato da sempre il cammino artistico di Piavoli. A seguire sarà proiettato il lungometraggio Il pianeta azzurro, con il privilegio di poterlo rivedere accanto all’autore.
La partecipazione all’evento è gratuita ma, dato il numero limitato di posti a disposizione, è indispensabile prenotarsi attraverso il seguente link:
Introduce e coordina
Marco Gisotti, giornalista
Intervengono
Franco Piavoli, regista
Filippo Schillaci, fotografo, studioso di cinema ed ecologista
Silvia Tarquini, fondatrice della casa editrice Artdigiland
-
Note:
Ingresso in sala a partire dalle ore 18,00.
La proiezione de "Il pianeta azzurro" inizierà alle ore 19,00.
