Saffo, alle radici della poesia ambientale
Saffo, alle radici della poesia ambientale

Saffo, alle radici della poesia ambientale

Parlare di ambiente vuol dire parlare di presente e soprattutto di futuro. Questo non toglie che però si possano trovare spunti anche guardandosi indietro e frugando nel passato, nei poeti e negli autori che ci hanno preceduto. Quest’anno il Festival europeo di poesia ambientale va indietro nel tempo di oltre due millenni e dedica la sua retrospettiva a Saffo, poetessa greca dell’isola di Lesbo.

Asia Vaudo, studiosa e poetessa, dialogherà con la grecista Annamaria Magi, con il dottorando in Letteratura greca dell’Università di Perugia Lorenzo Calafiore e Silvia Romani, autrice del libro Saffo, la ragazza di Lesbo (Einaudi, 2022). Ad accoglierli nella sua libreria troveremo Silvia Dionisi, fondatrice de L’Altracittà.

 

Coordina

Asia Vaudo, studiosa e poetessa

Intervengono

Silvia Romani, autrice del libro Saffo, la ragazza di Lesbo (Einaudi, 2022)

Annamaria Magi, grecista

Lorenzo Calafiore, dottorando in Letteratura greca presso l’Università di Perugia

Silvia Dionisi, fondatrice della libreria L’Altracittà

 

The event is finished.

Data

01 Dic 2022
Expired!

Ora

16:30 - 18:00

Luogo

Libreria L'Altracittà
via Pavia, 106 - 00161 Roma
Sito web
https://libreria.laltracittaroma.com/
Saperenetwork srl

Organizzatore

Saperenetwork srl
Telefono
+39 0684240304
Email
redazione@sapereambiente.it
Sito web
http://www.sapereambiente.it
QR Code