
EVENTO SPECIALE | Incontro con Juan Carlos Galeano
Il poeta Juan Carlos Galeano rappresenta una delle voci più autorevoli e significative della cultura amazzonica. La sua presenza a Roma, per la prima volta in forma pubblica, costituisce una preziosa opportunità per riflettere sulla centralità di questa regione del mondo, che conserva un inestimabile patrimonio di biodiversità, risorse ecosistemiche e comunità umane, minacciato da predazioni senza scrupoli e dagli effetti del riscaldamento globale.
L’incontro avviene nell’ambito della Licenza in Ecologia Integrale della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum.
Apertura
Antonino Clemenza, professore incaricato di Filosofia dell’economia, Pontificia Università Antonianum
Introduce
Giuseppe Buffon, professore ordinario di Storia della Chiesa, Pontificia Università Antonianum
Interviene
Juan Carlos Galeano, poeta e docente di poesia latino-americana e cultura dei popoli amazzonici presso la Florida State University
In dialogo con
Serenella Iovino, professore ordinario di Italian Studies and Environmental Humanities, University of North Carolina at Chapel Hill (Usa)
Alessandra Sannella, professore associato di Sociologia e politiche sociali e Delegata del Rettore allo Sviluppo sostenibile, Università degli studi di Cassino
Coordina
Marco Fratoddi, direttore di Sapereambiente
