Prevenire l’Alzheimer, una sfida possibile
Prevenire l’Alzheimer, una sfida possibile

Prevenire l’Alzheimer, una sfida possibile

L’insorgere della demenza o del morbo di Alzheimer è un dramma che riguarda moltissime persone e famiglie in tutto il mondo. Considerata una sorta di via di non ritorno, la malattia viene tradizionalmente trattata con un approccio di puro assistenzialismo e il paziente viene semplicemente accompagnato nel suo lento e doloroso declino. L’esperienza dell’Italian Hospital Group (gruppo KORIAN) di Guidonia Montecelio rappresenta in questo senso una vera e propria inversione di marcia, perché ha dimostrato che è possibile stabilizzare, se non addirittura far regredire, la demenza senile attraverso una riabilitazione mirata. Le attività condotte dalla dottoressa Enrica Bellomo e dalla dottoressa Beatrice Benet anche in forma laboratoriale, ad esempio di natura teatrale, hanno infatti dato prova di una grande efficacia sulla malattia; nel 2019 tale efficacia è stata comprovata anche dagli studi del dottor Spaziani, specializzato in geriatria.

La giornata sarà interamente dedicata a questo tema: un open day incentrato sulla sensibilizzazione ad una nuova modalità d’intervento sulla demenza e sull’Alzheimer, basata sulla riabilitazione e non sulla sola assistenza al malato. Il Teatro Centrale Preneste aprirà le sue porte per mostrare al pubblico la splendida esperienza del “Teatro… dimenticato”, laboratorio nato nel 2008 proprio con questo scopo. Negli spazi del Preneste verranno allestiti anche un mercatino di oggettistica realizzata dai pazienti dell’Italian Hospital Group (gruppo Korian) di Guidonia Montecelio e una zona multimediale in cui, tramite una realtà virtuale, si potrà osservare l’evoluzione dell’Alzheimer. La giornata si chiuderà con la rappresentazione teatrale di Krill alle ore 17.00.

L’evento è a libera partecipazione e coinvolgerà anche i ragazzi delle scuole del Municipio V.

 

Presenta

Marco Fratoddi, giornalista e condirettore del Festival europeo di poesia ambientale

Intervengono

Beatrice Benet, logopedista

Enrica Bellomo, responsabile marketing e comunicazione esterna dell’Italian Hospital Group

Gabriele Carbone, Medico Neurologo esperto nella prevenzione e nel trattamento dell’Azheimer, disturbi della Memoria e  forme di Demenza

  • Note:

    Il programma della giornata è ancora in corso di definizione; a breve verranno rese note le istituzioni e associazioni aderenti all'iniziativa. 

The event is finished.

Data

13 Dic 2022
Expired!

Ora

11:00 - 13:00

Luogo

Teatro Centrale Preneste
via Alberto da Giussano, 58 - 00176 Roma
Sito web
https://centraleprenesteteatro.it/
Saperenetwork srl

Organizzatore

Saperenetwork srl
Telefono
+39 0684240304
Email
redazione@sapereambiente.it
Sito web
http://www.sapereambiente.it
QR Code