Angela Donatelli è nata a Lucera e vive a Roma dove si occupa di pittura e scrittura. Attenta alla psicologia, alla spiritualità, ricerca nel suo lavoro quei simboli archetipici della realtà interiore umana. Uno degli elementi predominanti della sua poetica e pittura è il rapporto tra uomo e natura. Frequente è l’uso di materiali diversi abbinati al colore. L’ideale che muove l’artista è che l’arte, la poesia, il colore e la musica sono cura e nutrimento per l’evoluzione dell’uomo e la pittura e la poesia sono viste in chiave evolutiva.
Partecipa a numerose letture poetiche e teatrali a Roma e ha vinto il primo premio del Concorso Poesia Natura APS Le Ragunanze nel 2018 con il patrocinio morale del Comune di Roma Capitale XII e dell’Ambasciata di Svezia. Ha pubblicato due raccolte di sue poesie da lei illustrate: Mi vestivi di nero velluto (Ed. EscaMontage, 2018) e Persefone (Ed. Flower-ed, 2019), con la quale ha vinto Premio Andronico 2020.
Dal 2018, partecipa alla Settimana Contemporanea per RAW. Ha preso parte a numerosi altri eventi e iniziative, tra cui: SENSUM e NATURE UTOPIA per l’Associazione Spazio Faro, con il patrocinio dell’Ambasciata Australiana; COEX – artisti per la cartiera latina, con il progetto “Un viaggio nella foresta immaginaria”, dedicato al rapporto tra uomo e natura; la mostra Intrecci Contemporanei per il Museo del Presente a Rende 2021; la realizzazione di un’opera per la Iglesia de los Angeles in Argentina per il Progetto Angeli e Artisti curato dall’Ambasciata Argentina, attualmente in esposizione nel Palazzo vecchio di Genova; il Progetto POESIA INCARNATA, arte e poesia presso il palazzo comunale e le scuderie di Nemi; alla Mostra organizzata nel Palazzo Comunale luglio 2021 per ActaTuscania; l’evento di ARTCUBE, di cui è anche organizzatrice, un’opera collettiva che racchiude in un Cubo le opere degli artisti per l’evento RESISTIAMO, itinerante presso le biblioteche di Roma.